 |
Chiara
Cattaneo
Direttore
Artistico
MDM
Academy.
ballerina,
performer,
coreografa
di
formazione
classica
sviluppata
presso
Il
Teatro
alla
Scala
di
Milano,
ha
danzato
nei
seguenti
enti
lirici:
Teatro
Nuovo
di
Torino,
Teatro
Massimo
di
Palermo,
Teatro
dell’Opera
di
Roma.
Ha
collaborato
prima
come
ballerina
e
poi
come
coreografa
con
Global
Concerts,
Stella
Productions,
Stage
Entertainment
(Germania,
Gran
Bretagna,
USA)
|
 |
Francesco
Squillaci
(modern
jazz)
Ballerino,
coreografo,
assistente
alla
regia.
E’
insegnante
e
coreografo
per
la
JOOP
VAN
DEN
ENDE
ACADEMY,
HAMBURG,
STAGE
SCHOOL
MUSIC,
DANCE
and
DRAMA
HAMBURG,
e
responsabile
della
CDS
HAMBURG
Contemporary
dance
school
Hamburg.
Per
Rai
e
Mediaset
15
anni
di
collaborazioni
(FRANCO
MISERIA,
MARCELLO
STRAMACCI,
GIANNI
BREZZA,
DON
LURIO,
IAIA
DE
CAPITANI
e
molti
altri)e
produzioni
(ODISSEA,
TRE
MOSCHETTIERI,
SCHERZI
a
PARTE,
SABATO
al
CIRCO)
In
Germania
dieci
anni
di
Musical,
da
"BUDDY
HOLLY
STORY"/Swing,
proseguendo
poi
con
MY
FAIR
LADY,
FLEDAMAUS,
LILLI
&
TABALUGA
Promotion,
con
"ALCINA"
opera
lirica
come
primo
ballerino
al
HAMBURGISCHE
STAADOPER.
In
Italia
DANCE
CAPTAIN,
per
MAMMA
MIA.
Ha
lavorato
anche
nei
più
famosi
Teatri
Tedeschi,
come
SCHAUSPIELHAUS,
HAMBUGISCHE
STAATOPER
e
STAADTHEATER
in
Lubeck.
Coreografo
all’EXPO
2000
DI
HANNOVER,
e
per
convention
della
NOVO
NORDISK
con
artisti
del
CIRQUE
DU
SOLEIL.
|
 |
Luca
Pavanati
(canto)
Direttore
d’orchestra
e
di
coro,
pianista,
compositore,
arrangiatore,
docente
di
musica
e
direttore
artistico.
Diplomato
presso
il
Conservatorio
"G.
Verdi"
di
Milano
e
presso
la
Hochschule
der
Künste
di
Berlino.
Concertista
in
Italia,
in
Germania
e
Russia,
in
qualità
di
pianista,
direttore
d'orchestra
e
maestro
di
coro,
Teatro
alla
Scala,
RAI
di
Milano,
il
Teatro
Comunale
di
Firenze
ed
il
Maggio
Musicale
Fiorentino,
l'Orchestra
della
Radio
Televisione
della
Svizzera
Italiana,
l'As.li.co,
i
Pomeriggi
Musicali
di
Milano,
la
Globus
Orchester,
i
Berliner
Symphoniker.
Da
Gennaio
2007
è
direttore
artistico
e
musicale
del
"Coro
Polifonico
San
Michele"
e
dell’
“Orchestra
da
Camera”
di
Oreno
.
Dal
2009
Assistente
e
Direttore
d’Orchestra
per
“La
Bella
e
la
Bestia”,
STAGE-Entertainment
Italia.
Dal
2010
collabora
con
la
Music
Dance
Master
Academy
di
Chiara
Cattaneo
come
direttore
musicale
e
vocal-coach.
|
 |
Simona
Chiesa
(contemporaneo)
Simona
Chiesa
frequenta
la
scuola
di
Ballo
del
Teatro
alla
Scala,
vince
borsa
di
studio
di
Perfezionamento
all'Ater
Balletto
di
Reggio
Emilia,
entra
a
far
parte
del
Corpo
di
Ballo
del
Teatro
alla
Scala
lavorando
con
coreografi
e
maestri
di
chiara
fama.
Dal
1990
crea
le
sue
prime
coreografie
per
il
suddetto
Teatro,
partecipa
al
corso
"Choreographers
and
Composers"
alla
Guilford
University
di
Londra,
collabora
con
registi
d'opera
lavorando
nei
più
grandi
teatri
Italiani.
Crea
eventi
e
performances
nell'ambito
del
mondo
della
moda.
Negli
ultimi
anni
si
concentra
sull'insegnamento
della
danza
classica
e
contemporanea.
Frequenta
il
corso
ed
è
abilitata
ad
insegnare
il
METODO
GYROKINESIS®
creato
da
Juliu
Horvath.
|
 |
Virgilio
Pitzalis
(contemporaneo)
Il
Maestro
attualmente
collabora
con
“MDM Academy"
–
“California
Dance
Center“
-
“Tilt“
–
“MAS
“
–
“Dimensione
Danza”
2009
–
2010
Croazia
–
Internazionale
c/o
Isola
di
Vis
–
Komiza,
1996
–
2001
Germania
–
“Cologne
Dance
Center”
–
Colonia,
1997
Francia
–
“Studio
Harmonic”
–
Parigi
1999
–
2001,
New
York
–
“Ballet
Arts”
–
City
Center
1999,
Svizzera
–
“Colombo
Dance
Center“
–
Zurigo,
Scuola
Teatrale
“Quelli
di
Groc.
|
 |
Tiziana Salvador (canto/interpretazione)
Diplomata in Canto Lirico, Laurea magistrale in Musicologia, specializzata nel trattamento e nella tecnica della voce sul repertorio musicale in Italia e a Londra, ha al suo attivo carriera operistica, di insegnamento e di vocal coaching.
Produzioni Teatrali: 1986/91:“La casa nova”, “Arlecchino, servitore di due padroni”, “L’importanza di chiamarsi Ernesto”, “La sensale di matrimonio” .
Carriera Operistica: “I Capuleti e i Montecchi”, “La Sonnambula”, “Il Matrimonio Segreto”, “L’Elisir d’Amore”, “Don Pasquale”, “Lucia di Lammermoor”, “Die Entfuhrung aus dem Serail”, “Le Nozze di Figaro”, “Don Giovanni”, “Die Zauberflote”, “Così Fan Tutte”, “Les Contes d’Hoffmann”, “La Serva Padrona”, “La Bohème”, “Gianni Schicchi”, “Turandot”, “Il Cappello di Paglia di Firenze, “Falstaff”, “Rigoletto”, “La Traviata” .
Insegnamento: Scuola di Musica “Res Musica”, Milano, 2009/10; Conservatorio “Franco Vittadini”, Pavia, 2010/13; * Music, Arts & Shows (MAS), Milano, 2012/13; Scuola Arethé, Busto Arsizio, 2013/14; Scuola Teatri Possibili, Milano, 2015; Scuola Del Musical (SDM), Milano, 2012/18 (Responsabile didattica del settore musicale 2013/16); Professione Musical, Parma, dal 2016 ad oggi; American Musical Theatre Academy London (AMTA), Roma, 2018; Musical Dance Master Academy (MDM Academy), Milano, dal 2018 ad oggi; Musical Academy Milano (MAM, La Scuola del Teatro Nazionale), Milano, dal 2018 ad oggi.
Vocal Coaching: “Saturday Night Fever” (Stage Entertainment Italia, Teatro Nazionale, Milano, 2012); “Legally Blonde” (SDM, Milano, 2014);“Funny Girl” (SDM, Milano, 2015); “The Full Monty” (SDM, Milano, 2016);“The Life” (SDM, Milano, 2017).
|
 |
Giuseppe
Galizia
(tap)
"PRISCILLA,
THE
QUEEN
OF
THE
DESERT"
/Ensemble,
"CATS"
/Asparagus,
"FLASHDANCE"
/SammySwing-Ensemble,
"WE
WILL
ROCK
YOU"
/VascoRebel’s
leader,
"A
CHORUS
LINE"
/Don
Kerr-DANCE
CAPTAIN,
"IL
GIORNO
DELLA
TARTARUGA"
/Ensemble-Assolo
tap,
"BEST
OF
MUSICAL
2007
German
Tour"
/Ensemble,
"SWEET
CHARITY
Italian
tour
2006/07"
/Ensemble-Cover
Oscar-Gallo
Hannigan-Steve
Batticinque-COREOGRAPHER,
"PROMESSE
PROMESSE"
/Ensemble,
"LA
FEBBRE
DEL
SABATO
SERA"
/Gus,
"DANCE!"
/Ensemble(Mark),
"EPPY"
/Ensemble-DANCE
CAPTAIN,
"HELLO,
DOLLY!"
/Ensemble,
"GREASE"
/Ensemble
|
 |
Vittoria
Bellingeri
(recitazione)
Scuola
d'Arte
Drammatica
Paolo
Grassi,
Milano:
Curriculum
Regia,
Università
di
Bologna:
Laurea
in
discipline
delle
Arti,
della
Musica
e
dello
Spettacolo
(DAMS)
Teatro:
2010
Assistente
alla
regia
di
"Il
calapranzi"
di
Harold
Pinter.
Regia
di
Riccardo
Mallus.
Scuola
d'Arte
Drammatica
Paolo
Grassi.
2010
Regia
di
"Feisbuc",
performance
di
teatro
di
Strada,
Milano.
2009
Regia
di
"Le
Serve"
di
Jean
Genet,
Teatro
Hop
Altrove,
Genova.
Accademia
d'Arte
Drammatica
Paolo
Grassi,
Milano.
PRODUZIONE,
EDIZIONE
e
organizzazione
per
Giovanni
Covini.
2012
Regia
del
cortometraggio
"Parole
di
carta",
sceneggiatura
di
Eleonora
Natilii.
2009
Video
performance
"Sogno-insonne".
Teatro
Hop
Altrove,
Genova.
|